I LEGUMI
Presentazione corso
DA CARNE DEI POVERI A CIBO DEI SANI
Fagioli, piselli e lenticchie ..... benché non siano considerati alimenti “aristocratici”, non essendo costosi, riescono però a dare vita a soluzioni culinarie davvero convincenti. Dalla zuppa più semplice allo sformato più raffinato.
In questa lezione i nostri Chef ti insegneranno a conoscere i vari legumi e cereali, per poter preparare piatti buoni e sani.
Dicono di noi
Obiettivi corso
Imparare a riconoscere i legumi e cereali più adatti per le varie preparazioni.
Conoscere le tecniche di ammollo e di cottura, in base alla tipologia, dei legumi.
Preparare gustose ricette con legumi e cereali come: pasta e fagioli, lenticchie su crostini di polenta, ecc.
Comprendere l’importanza dei legumi per una dieta più sana.
Competenze acquisite
Saprai scegliere i giusti legumi e cereali per i tuoi piatti.
Capirai l’importanza dell'ammollo per i legumi, e la tecnicha di cottura migliore.
Preparerai ottime ricette come pasta e fagioli, partendo dalla cottura dei legumi e dall'impasto di uova e farina per fare i maltagliati.
Comprenderai l'importanza dei legumi e dei cereali nella dieta quotidiana, per avere un' alimentazione sana per te ed i tuoi cari.
Dotazioni e riconoscimenti
Dispensa con le ricette e le nozioni di base
Attestato di partecipazione
Info logistiche
1 incontro settimanale di 3 ore il mercoledì dalle 18.30 alle 21.30
Il 28 Febbraio 2020 nella sede di Viale B. Bardanzellu 8, raggiungibile con la metro B fino a Ponte Mammolo e poi con l'autobus n 451, 508, 075 fino alla fermata Togliatti Bardanzellu, in auto dal raccordo prendere l'uscita Roma-L’Aquila direzione centro, uscire su viale Palmiro Togliatti, seconda strada a destra
Struttura del corso
Codice modulo | Titolo | Descrizione del programma | Docente |
Bardanzellu 5045 | I LEGUMI |
Conoscenza basilare dei legumi, Preparazione ricette specifiche: crostino di polenta con lenticchia risottata e pecorino, risotto alla parmigiana, pasta e fagioli (maltagliati). Preparazione ricette stagionali, Degustazione dei piatti. |
docente di base |
Valore complessivo 85 euro
QUOTA ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE
€ 85
SALDO
€ 0
BONUS RISERVATI
10% di sconto su altri corsi Tu Chef*
* buono sconto non comulabile con altre offerte
10% di sconto da spendere nei successivi corsi della scuola Tu Chef *
Per iscriverti al pacchetto completo clicca qui
risparmierai € 100
Costo totale: 85 euro