LA PANIFICAZIONE PROFESSIONALE CON IL MAESTRO ANDREA FIORI
Presentazione corso
Il Pane, da sempre alimento prezioso, per il pane si sono fatte guerre. Ha un posto fondamentale nella tradizione mediterranea come componente primario dell'alimentazione, al punto che il termine stesso può diventare sinonimo di cibo o di nutrimento, non necessariamente fisico. Nella cucina più antica si usava il termine cumpanaticum (oggi companatico) per indicare ogni preparazione che poteva accompagnarsi al pane, sottolineando il suo ruolo fondamentale.
Il Master sulla Panificazione Professionale, è adatto a tutti coloro, professionisti e non , che nella propria tavola si vogliono occupare di tutte le preparazioni. Preparare il pane in maniera professionale è come mettere la classica ciliegina sulla torta sulle nostre preparazioni. In tre incontri i nostri Chef vi insegneranno a preparare impasti con diversi tempi di lievitazione, a conoscere le giuste farine, a dare le giuste forme, per le giuste cotture.
Dicono di noi
Obiettivi corso
Acquisire le competenze dell'arte bianca ed abilità pratiche e operative sulla preparazione dei prodotti da forno.
Comprendere e manovrare i processi di impasto, lievitazione, e cottura, conoscendo i loro meccanismi di carattere chimico- fisico e tecnologico.
Formare panificatori con buone basi conoscitive e pratiche, in grado di sapersi muovere con autonomia all'interno di laboratori di "arte bianca".
Competenze acquisite
Imparare a panificare in maniera corretta, anche per panificatori che desiderano acquisire maggiore sicurezza e competenza nel trattamento delle materie prime e dei processi produttivi.
Dotazioni e riconoscimenti
Dispensa con le ricette e le nozioni di base
Giacca e Toque di Tu Chef
Attestato di partecipazione Tu Chef
Info logistiche
3 incontri di 5 ore l’uno il venerdì, sabato e domenica dalle 15.30 alle 20.30
Il 21 Febbraio 2020 nella sede di Viale B. Bardanzellu 8, raggiungibile con la metro B fino a Ponte Mammolo e poi con l'autobus n 451, 508, 075 fini alla fermata Togliatti Bardanzellu, in auto prendere l'uscita Aquila dal raccordo direzione centro, uscire su viale Palmiro Togliatti, seconda strada a sinistra
C’è obbligo di frequenza per poter conseguire l’attestato di partecipazione
Struttura del corso
Codice modulo | Titolo | Descrizione del programma | Docente |
5130 | IL PANE |
Pani nazionali ed internazionali. Impasti diretti e indiretti. Bighe, poolish, autolisi. Tecniche di manipolazione dell'impasto e lavorazione. Lievitazione e cottura. Strumenti di misurazione della temperatura, umidita' e acidita'. Utilizzo del freddo in panificazione. Difetti del pane e possibili correzioni. Organizzazione delposto di lavoro. . |
Andrea Fiori |
Anna Maria Palma (direttore didattico)
Andrea Fiori (Responsabile area pasticceria e docente di base)
Valore complessivo 380 euro
QUOTA ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE
€ 150
SALDO
€ 230
10% di sconto da spendere nei successivi corsi della scuola Tu chef *
* buono sconto non cumulabile con altre offerte
Costo totale: 380 euro